In questo articolo ti spiego perché il peccato grave ti rovina la mente. Ti provoca un sacco di mali e rende inutili le opere buone che fai.
In questo modo non lo commetterai così facilmente e ti risparmierai tutti questi problemi. Scopriamo subito come stanno le cose.
Le 3 conseguenze del peccato grave
Le principali conseguenze del peccato grave sono tre:
- La macchia dell'anima
- La perdita della grazia
- La perdita dei meriti
Cos'è la macchia dell'anima
La macchia dell'anima significa che la tua coscienza non riesce più a distinguere chiaramente il bene dal male. La tua forza di volontà si indebolisce, e diventi dipendente dal peccato. Perciò non riesci a smettere. Brutta cosa, vero?
Immagina la cosa come se fossi super miope e alcolizzato. Non riesci a distinguere bene le figure. Quello che ti sembra un tavolo è in realtà una sedia. Non riesci poi a smettere di bere.
Allo stesso modo succede, quando pecchi gravemente. Non distingui più con precisione il bene dal male. Non riesci a smettere di peccare.
Cos'è la perdita della grazia
La perdita della grazia significa che perdi l’amicizia con Dio. Se muori senza questa amicizia, vai all'inferno. Inoltre sei meno protetto dal male.
Il Catechismo dice:
"Il peccato mortale distrugge la carità nel cuore dell'uomo a causa di una violazione grave della Legge di Dio; distoglie l'uomo da Dio, che è il suo fine ultimo e la sua beatitudine, preferendo a lui un bene inferiore. Il peccato veniale lascia sussistere la carità, quantunque la offenda e la ferisca"
(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1855).
Cos'è la perdita dei meriti
La perdita dei meriti significa che perdi le ricompense per le buone azioni che hai fatto prima di peccare gravemente e che Dio ti avrebbe dato in Paradiso.
E' un po' come quando un'azienda va in bancarotta. Non ha più soldi, perde tutto. Così succede, quando commetti un peccato grave. Non è il massimo, dico bene?
In generale, il peccato grave ti fa venire un forte turbamento, angoscia, confusione, noia e tristezza.
Quindi chi pecca mortalmente non capisce più bene cosa è bene e cosa è male. Perde l'amicizia con Dio e le ricompense per le buone azioni che ha fatto. Vediamo adesso come eliminare queste conseguenze negative.
Come puoi eliminare questi effetti?
La soluzione è semplice: bisogna confessare il peccato grave il prima possibile. Riottieni la grazia con la confessione. Così, sei protetto contro il male e recuperi i meriti, in base al tuo pentimento.
Il Catechismo della Chiesa Cattolica infatti insegna:
"Il peccato mortale, in quanto colpisce in noi il principio vitale che è la carità, richiede una nuova iniziativa della misericordia di Dio e una conversione del cuore, che normalmente si realizza nel sacramento della Riconciliazione."
(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1856)
Riassumiamo.
- Le conseguenze del peccato mortale sono la macchia dell'anima, la perdita della grazia e la perdita dei meriti.
- La macchia dell'anima vuol dire non riuscire più a distinguere con precisione ciò che è bene e ciò che è male.
- La perdita della grazia consiste nella rottura dell'amicizia con Dio
- La perdita dei meriti vuol dire perdere la ricompensa per le buone opere.
- Rimedi al problema, confessandoti il prima possibile.
Ricorda:
"Chi nasconde le proprie colpe non avrà successo; chi le confessa e cessa di farle troverà indulgenza"
(Proverbi 28, 13)
Hai trovato interessante questo argomento? Ce n’è molto di più da scoprire. Leggi Come Confessarsi Correttamente e Recuperare la Pace Interiore